8:30 - 12:30

Dal lunedì al venerdì

15:00 - 19:00

lunedì - mercoledì - venerdì

0425 24824

Chiamaci per una consulenza

Search

Legge di bilancio 2017

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2017. Della manovra, che vale 27 miliardi, si elencano i principali punti di interesse:   IRES Viene confermata la nuova aliquota IRES per società di capitali e soggetti assimilati; a partire dal 1° gennaio 2017 l’aliquota scende dal 27,5% al 24%.   SUPERAMMORTAMENTO Si rinnova per l’anno 2017, con alcune limitazioni rispetto all’anno di introduzione, il superammortamento al 140% di determinati beni strumentali; dal 1° gennaio 2017 si aggiunge invece anche l’iperammortamento al 250% su specifici beni strumentali altamente tecnologici.   IRI A decorrere dal 1° gennaio 2017 viene introdotta una “flat...

Continue reading

Nuovo regime di cassa dal 1° gennaio 2017

A partire dall'esercizio 2017, le imprese che sinora adottavano la contabilità semplificata non adotteranno più il principio di competenza a favore del regime di cassa, già utilizzato dai professionisti. Il cambiamento, non di poco conto soprattutto in fase transitoria, comporterà la determinazione di costi e ricavi sulla base degli incassi ricevuti e dei pagamenti effettuati mentre non rileveranno più rimanenze iniziali e finali nel calcolo del reddito. Rimangono invece inalterate le regole di determinazione degli altri componenti positivi e negativi (ad es. plus/minusvalenze, ammortamenti) per i quali resta il criterio di competenza.   COSA CAMBIA Come anticipato, la modalità di determinazione del reddito sarà...

Continue reading